#NOISIAMOILFUTURO

Miele Svizzera si impegna in qualità di partner principale della campagna #NOISIAMOILFUTURO. La campagna nazionale incoraggia le economie domestiche svizzere ad adottare più sostenibilità, efficienza energetica e protezione del clima nella loro vita quotidiana. L’obiettivo di #NOISIAMOILFUTURO è quello di trasformare gradualmente l’attuale consapevolezza delle singole persone in azione attiva, aprendo così la strada a un futuro più sostenibile a livello collettivo.

Fact-check sulla modalità eco

Vorreste lavare il bucato in modo sostenibile? Allora liberatevi di tutti i pregiudizi contro la modalità eco e sfruttatela per proteggere i vostri vestiti e l’ambiente.

Risparmiare energia e denaro grazie a caratteristiche innovative

Le faccende domestiche quotidiane, come lavare i piatti, nascondono un grande potenziale di risparmio. Ecco qualche consiglio per approfittarne in tutta semplicità.

L’intelligenza artificiale rivoluziona la casa sostenibile

L’intelligenza artificiale e i dispositivi connessi aiutano a ridurre il consumo di risorse nelle faccende domestiche quotidiane.

Cinque consigli su come risparmiare in cucina e al forno

Risparmiare energia in cucina e al forno senza rinunciare al piacere e con poco sforzo? Nessun problema se scegliete l’attrezzatura giusta e seguite i cinque consigli che seguono.

ascoltati.

Evento svizzero di fashion swap contro il fast fashion

Miele e la rivista annabelle hanno indetto il più grande evento di swap dell’industria della moda svizzera, l'”annabelle x Miele Swap”, per dare l’esempio contro il fast fashion.

Perché la sostenibilità ci sta a cuore

Oggi il nostro pianeta è in balia di profondi cambiamenti, le cui conseguenze si cominciano appena a percepire. Tutti abbiamo la responsabilità di un futuro migliore e più sostenibile, dalla più grande multinazionale alla più piccola famiglia. «Immer Besser», sempre meglio, indica la nostra convinzione di migliorarci sempre in tutto ciò che facciamo.
Ci motiva a continuare a sviluppare apparecchi sempre migliori e più intelligenti in modo che le famiglie e le aziende che li utilizzano diventino più sostenibili, da una generazione all’altra.

Scoprite in questa pagina cosa facciamo per un futuro migliore.

I nostri obiettivi per il futuro

Salvare la casa che condividiamo è una corsa contro il tempo. Per questo motivo sviluppiamo costantemente i nostri obiettivi ambiziosi e rafforziamo il nostro impegno. Con queste promesse, vogliamo continuare a percorrere la strada che abbiamo scelto.

Rendere la sostenibilità una realtà a tutti i livelli

Lavoriamo incessantemente per rendere la sostenibilità un elemento essenziale di ogni fase del ciclo di vita del prodotto, lungo l’intera catena del valore e soprattutto nella fase di utilizzo da parte della nostra clientela.

Produrre apparecchi che non lasciano traccia

Puntiamo a sviluppare i migliori prodotti e servizi con il minor impatto possibile sull’ambiente, con l’obiettivo che siano completamente neutri a livello di emissioni di CO₂.

Per evitare di creare rifiuti, diamo nuova vita ai vecchi apparecchi

Il nostro obiettivo è creare una catena del valore circolare net-zero waste, in cui tutti i materiali utilizzati nei nostri apparecchi rientrano nel circuito al termine del loro ciclo di vita.

La corsa per salvare il nostro pianeta si intensifica. E questo vale anche per il nostro impegno nel perseguire i nostri obiettivi. Ma non possiamo farlo da soli. Scoprite alcuni dei progetti a cui stiamo lavorando con altri per lottare contro la crisi climatica.

La casa sostenibile di Miele

Joost Bakker, uno dei principali esperti australiani di sostenibilità, ha sviluppato il «Greenhouse-Future Food System» in collaborazione con Miele. La casa con due camere da letto è un circuito chiuso che fornisce ai residenti energia e cibo e fornisce loro un alloggio. Ogni apparecchio Miele presente in casa è stato accuratamente testato per garantire che soddisfi i più elevati standard di risparmio energetico ed efficienza. Immagine: Earl Carter

Copenaghen diventa verde

In qualità di installatore standard, Miele ha contribuito alla creazione della prima «Green City» della Danimarca. Forniamo circa 15 000 apparecchi per il progetto in un quartiere riqualificato di Copenaghen.

Flotta di api

Miele sostiene diverse iniziative di apicoltura dei suoi collaboratori e collaboratrici, che danno nuova vita ai campi intorno ad alcune delle nostre sedi, con un impatto positivo sull’ecosistema che circonda le nostre fabbriche.

Utilizzo di «acciaio verde»

In un progetto pilota, in futuro Miele si rifornirà di acciaio verde presso il partner Salzgitter AG. L’utilizzo di questo materiale consente di ridurre le emissioni di CO₂ del processo di produzione di oltre il 66 percento grazie all’impiego di fonti energetiche rispettose del clima e al riutilizzo degli scarti d’acciaio. Con questo cambiamento, Miele dà un primo contributo all’ulteriore riduzione delle emissioni derivanti dall’acquisto di beni e servizi.
Miele Svizzera punta sull’energia solare

Nel 2023, a Spreitenbach saranno installati 298 moduli solari, che forniranno un massimo di 128,14 KWP

Miele Svizzera consegna su rotaia

Dal 2021 effettuiamo consegne su rotaia in Svizzera. In questo modo, l’80 percento dei trasporti provenienti da Spreitenbach è ora effettuato su treno. Utilizzando il trasporto ferroviario ecologico con Planzer, Miele Svizzera ha ridotto le emissioni medie di CO2 per tonnellata-chilometro del 38 percento.

Miele guida elettrico

Sostituiamo costantemente la nostra flotta di veicoli esistente con veicoli elettrici e a idrogeno.

Precedente
Successivo

economiacircolare

Il nostro pianeta ha risorse limitate. Ciò significa che non possiamo più limitarci a utilizzare i prodotti e gettarli. Dobbiamo invece passare a un sistema più circolare in cui ci assicuriamo che gli apparecchi durino più a lungo, li ripariamo quando necessario e riutilizziamo e ricicliamo parti e materiali per evitare sprechi. Tutto ciò contribuirà a ridurre la nostra impronta ecologica.

Fatti meglio per durare più a lungo

Miele testa la maggior parte delle sue linee di elettrodomestici per una durata di utilizzo pari a 20 anni. Se vi interessa sapere quali sono i prodotti testati, visitate il nostro sito web Promessa di 20 anni per saperne di più.

Neutralità dal punto di vista delle emissioni di CO2 in tutte le sedi

Nell’ambito della sua strategia per il clima, dal 2021 Miele ha deciso di promuovere una produzione neutra dal punto di vista delle emissioni di CO₂. Ciò riguarda le emissioni proprie (scope 1) nonché quelle dei fornitori di energia (scope 2). Allo stesso tempo, l’azienda si è posta l’obiettivo di ridurre del 50 percento rispetto al 2019 le emissioni assolute di CO₂ delle sue sedi di produzione e distribuzione in tutto il mondo, compresa la flotta di veicoli, entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda investirà principalmente nell’efficienza energetica delle sedi Miele e nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle sue sedi entro il 2030.

Il vostro diritto alla riparazione

Nel nostro magazzino centrale abbiamo uno stock permanente di oltre 70 000 ricambi originali Miele. In questo modo, possiamo garantire la disponibilità di ricambi anche molto tempo dopo la cessazione della produzione degli apparecchi, fino a 15 anni e almeno 10 anni dopo la fine della produzione della serie.

Rapporto di sostenibilità Miele

Rapporto di sostenibilità Miele 2021

Il nuovo rapporto di sostenibilità Miele è disponibile per download. Nel documento, Miele ribadisce il proprio impegno per gli «Obiettivi di Sviluppo Sostenibile» (OSS) pubblicati dalle Nazioni Unite e si impegna a sostenere l’obiettivo dei 2 gradi della politica climatica internazionale. Come per i rapporti passati, anche questa edizione segue le linee guida della Global Reporting Initiative (GRI).*

Cura della biancheria sostenibile

Le lavatrici Miele sono tra gli apparecchi più efficienti dal punta di vista energetico presenti sul mercato. La maggior parte delle lavatrici Miele rientra nella classe di efficienza energetica più alta – A – in quanto non consumano più acqua o elettricità del necessario.

Tutte le asciugatrici Miele raggiungono la classe di efficienza energetica A+++. Ciò è reso possibile da un nuovo modulo da pavimento con un circuito di refrigerazione ottimale. Di conseguenza, le asciugatrici Miele asciugano in modo più sostenibile ed efficiente che mai. 

Il sistema Miele TwinDos® dosa il detersivo bifase su misura per ogni carico. In questo modo si risparmia tempo e fino al 30% di detergente rispetto al dosaggio manuale. Per un lavaggio della biancheria semplice e sostenibile.